Se dici Toscana pensi a dolci pendii?
Ecco noi siamo più in alto, in luoghi selvaggi dove il vento soffia freddo nei boschi di castagni, con il mare all’orizzonte. Ma siamo anche più in basso, dove l’aria si fa calda e mediterranea, e dove gli Etruschi impararono ad andar per mare. E anche a metà strada, a dirla tutta. Perché le nostre vigne crescono su altitudini, suoli e microclimi diversi, tra borghi medievali come Roccatederighi e il Parco Nazionale delle Colline Metallifere, un Geoparco riconosciuto dall’Unesco.
Qui non c’è niente di uguale a qualcos’altro. Non ci credete? Venite a vedere con i vostri occhi.