Roberto Lo Pinto Roberto Lo Pinto

Mercato Italia Mercato Italia

Nato a Velletri nel 1991, cresciuto ad Aprilia, mi appassiono alla ristorazione ben prima di frequentare il sesto anno di liceo e di iscrivermi al corso di laurea in Storia moderna e contemporanea a Roma (mai terminato!).

Ho iniziato lavorando come bartender, prima a Nettuno e poi nella mia città. La mia curiosità per i cocktail mi porta a studiare al Jerry Thomas Project, ma sarà stata quella mia innata lentezza nel preparare i cocktail – per questo soprannominato “il moviola” – a farmi appassionare al vino. Cominciai quindi ad occuparmene seriamente nel locale che ho gestito fino al 2018, divertendomi a proporre delle cose “strane” per il microcosmo pontino.

Da qui inizia un nuovo percorso e una nuova esigenza, quella di esplorare a fondo il mondo del vino. Dopo esser diventato sommelier FIS nel 2016, frequento il corso tenuto da Sandro Sangiorgi a Porthos. Mi ha aperto gli occhi sul vino buono e le porte per un nuovo percorso professionale, sempre a Porthos.

Alla fine del 2021 una nuova esigenza, quella di mettere un po’ di pragmatica all’interno del racconto. Da qui l’incontro con Marco e Lucia all’isola del Giglio che poi mi ha portato a diventar parte della famiglia di Ampeleia.

Mi occupo della gestione del mercato Italia che mi permette di incontrare persone nuove settimanalmente e di potermi confrontare con i ristoratori, categoria di cui ho fatto parte e per cui nutro grande ammirazione.

Amo viaggiare. Il mio ufficio è l’automobile, dove accumulo anche una grande quantità di libri, mia altra passione insieme al cinema e alla musica.