Attraverso il Bianco di Ampeleia possiamo comunicare l’identità del nostro territorio in modo differente rispetto ai vini rossi. Abbiamo voluto recuperare la tradizione della vigna co-plantata dove diverse varietà convivono all’interno della stessa vigna diventando poi un unico vino. Di questo parla il nostro Bianco: di come dalla diversità possa comunque nascere un’armonia.
Le vigne del Bianco sono state reinnestate selezionando il legno di un vecchio vigneto vicino all’azienda, scegliendo le piante con maggior equilibrio e salute. Qui il Trebbiano, in grande predominanza, condivide i filari con la Malvasia Bianca e l’Ansonica.
La co-plantazione di anno in anno parla di un Bianco più definito ed elegante. La breve macerazione dona il colore che tende al dorato, sapidità e acidità danzano insieme accompagnando il succedersi di frutta tropicale, agrumi, camomilla, rosmarino. Un vero bianco gastronomico che accontenta qualsiasi cucina. Divertitevi ad abbinarlo!